Fornitura Inerti Riciclati
Alla base della fornitura di materiali inerti derivanti dal riciclaggio c’è un’opera di qualificazione di materiali provenienti dal riciclaggio di scarti dalle attività di costruzione e demolizione.
Gli aggregati riciclati risultanti dal processo di lavorazione degli impianti sono costantemente sottoposti a prove di laboratorio per l’analisi e la verifica delle caratteristiche geotecniche. Tra queste trovano applicazione l’analisi granulometrica, la determinazione della massa volumica e l’assorbimento idrico, la valutazione dei fini e lo studio della natura dei componenti.
Gli aggregati risultanti da tale processo di lavorazione sono la sabbia riciclata 0/6, lo stabilizzato riciclato 0/40 e il mistone riciclato 0/70. Il materiale classificato idoneo, in sostituzione di aggregati naturali, è impiegato nella formazione di strati anticapillari, rilevati, fondazioni e sottofondazioni.
|